In questo articolo vedremo un ottimo programma gratuito che ci permette, in maniera facile e veloce, di catturare screenshots di qualsiasi tipo con un solo click.
Sito: Ducklink. ScreenShot!
25 gen 2011
Mappa per monitoraggio in tempo reale di disastri: RSOE EDIS
RSOE – EDIS è un servizio online sia terrificante che utile. Ci permette di monitorare su una mappa in tempo reale situazioni di calamità e di emergenza che si verificano in giro per il mondo. Ci fornisce inoltre utili informazioni per affrontarle e per la loro prevenzione.
La mappa ci mostra allora delle icone di varie forme, ognuna rappresenta un evento, al cliccare otteniamo ulteriori informazioni con il link per accedere a tutti i dettagli.
Tra gli eventi presi in considerazione troviamo terremoti, incidenti aerei, situazioni di epidemie, tempeste, tsunami, vulcani e molte altre disgrazie. Sono monitorati 24 ore su 24 ed è anche possibile ottenere notifiche via email o via feed RSS su specifici tipi di evento.
I dati provengono da fonti diverse che vanno da organizzazioni ufficiali a pubblicazioni ottenute da internet.
19 gen 2011
18 gen 2011
Orologio umano nudi " Nudemen Clock "
Bellissimo questo orologio. Cliccandoci sopra si può passare da orologio analogico a digitale.
Sito: Nude men Clock
Sito: Nude men Clock
12 gen 2011
Gioco digita e spara per mettere alla prova la velocità nel digitare la tastiera! "Z_Type" (game Flash)
Sito: http://www.phoboslab.org/ztype/
Z-type è un gioco online sviluppato in Html5. Una bella idea. Ci sono delle parole che appaiono sullo schermo e che vanno scendendo. Noi dobbiamo digitare queste parole in modo da sparare e farle esplodere.
Z-type è un gioco online sviluppato in Html5. Una bella idea. Ci sono delle parole che appaiono sullo schermo e che vanno scendendo. Noi dobbiamo digitare queste parole in modo da sparare e farle esplodere.
Ci sono diversi livelli con sempre più parole e che scenderanno sempre più velocemente.
Un bel modo per giocare e nello stesso tempo mettere alla prova le nostre capacità e velocità nel digitare la tastiera.
7 gen 2011
1 gen 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)